Salsa di noci

La salsa di noci è un condimento tipico della cucina ligure, proprio come il famoso pesto di basilico. Usata spesso in abbinamento ai pansotti o ad altra pasta ripiena, si prepara con gherigli di noce, mollica di pane ammollata nel latte, formaggio grattugiato, aglio e olio extravergine di oliva: corposa e saporita, sarà ideale anche da spalmare su crostini, bruschette o per farcire goduriosi panini.

Il nostro Elpidio ti mostra come realizzarla a regola d’arte: basterà sbollentare i gherigli di noce (operazione del tutto facoltativa, ma importante se si vogliono eliminare le pellicine, responsabili del caratteristico retrogusto amarognolo), poi raccoglierli nel boccale del mixer con gli altri ingredienti e frullare fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

A piacere, puoi aggiustarne la consistenza aggiungendo un goccio di latte, di acqua oppure dell’olio, per un risultato più avvolgente. Se desideri, puoi profumarla con delle foglioline di maggiorana fresca o secca e unire una manciata di pinoli tostati per un gusto più intenso e aromatico.

Naturalmente, è ottima in occasione di cene in famiglia o con gli amici anche per arricchire pizze fatte in casa, magari accompagnata da fettine sottili di speck e burrata, oppure da raccogliere in una ciotolina e servire con grissini, crackers e triangolini di focaccia calda per un aperitivo homemade.

Scopri come preparare la salsa di noci seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la muhammara e le tartine alle noci.

Ingredienti
GHERIGLI DI NOCE
150 gr
MOLLICA DI PANE RAFFERMO
60 gr
LATTE
150 ml
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
50 ml
FORMAGGIO GRATTUGIATO
40 gr
AGLIO
1 spicchio
SALE
q.b.
TI SERVONO INOLTRE
PANE IN CASSETTA
3 fette
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment