La schiacciata di patate è una preparazione salata sfiziosa e croccante, ideale come gustoso antipasto o per l’aperitivo, tagliata a quadrotti. Si realizza con pochi ingredienti: patate, acqua, farina, parmigiano, olio extravergine di oliva, sale, pepe e rosmarino, senza lievito; una ricetta versatile e pratica, che si può anche preparare il giorno precedente e servire come piatto unico, accompagnata a formaggi e salumi.
Per ottenere una schiacciata di patate perfetta, taglia le patate a fettine sottili e lasciale in ammollo; mescola insieme in una ciotola farina, acqua, parmigiano, acqua, sale, olio, unisci le patate scolate e mescola il tutto. Il composto sarà poi versato nella teglia, prima di aggiungere in superficie sale, pepe, rosmarino e cuocere la schiacciata in forno per 30 minuti. Basterà poi tagliarla in quadrati e gustare: conquisterà tutti. Ecco come prepararla in modo davvero facile.
Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la schiacciata di zucchine e quella di zucca.
Ingredienti
PATATE
450 gr
ACQUA
330 ml
FARINA 00
220 gr
PARMIGIANO GRATTUGIATO
60 gr
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
60 ml
SALE
q.b.
PEPE NERO
q.b.
ROSMARINO
q.b.
Come preparare la schiacciata di patate
Step 1
Sbuccia e affetta le patate 1.
Step 2
Trasferiscile in una ciotola, dopodiché lasciale in ammollo nell’acqua 2 per 20 minuti.
Step 3
Poi in un’altra ciotola mescola la farina, il parmigiano, il sale, l’acqua, l’olio extravergine d’oliva 3 e sbatti per amalgamare.
Step 4
Scola le fette di patate e aggiungile al composto 4, lasciandone alcune da parte da aggiungere in superficie.