Lo smoothie all’anguria è un frullato cremoso e vellutato, preparato senza zuccheri aggiunti con solo frutta ghiacciata e latte fresco. Si tratta di una bevanda estiva che, come tutti gli smoothie, è possibile realizzare in tanti modi diversi, magari sostituendo il latte con lo yogurt greco o aggiungendo un dolcificante a scelta, come miele, eritritolo o zucchero di canna.
Noi abbiamo optato per una versione ultra light, perfetta anche per chi è attento alla linea: dopo aver tagliato la polpa dell’anguria a cubetti l’abbiamo trasferita in freezer, coperta con pellicola trasparente, per circa 2 ore; in questo modo il risultato finale sarà denso e spumoso senza bisogno di ulteriori accorgimenti. Una volta pronto, non ti rimarrà che versare lo smoothie nei bicchieri individuali, guarnirlo poi con una fettina di cocomero e un rametto di menta, e sorseggiarlo quindi a colazione o merenda per una pausa leggera e dissetante.
Se desideri puoi aggiungere qualche pallina di gelato all’anguria e realizzare così un più goloso milkshake, puoi aromatizzare il tutto con un pizzico di cannella o i semi di una bacca di vaniglia, oppure puoi utilizzare un latte vegetale o delattosato, così da poter servire lo smoothie anche a ospiti vegani o intolleranti al lattosio.
Per una riuscita ottimale, procurati un’anguria zuccherina giunta al giusto grado di maturazione, in questo modo otterrai un frullato dal gusto naturalmente dolce ed equilibrato.
Scopri come preparare lo smoothie all’anguria seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche lo smoothie ai fichi e lo smoothie bowl.
Come preparare lo smoothie all’anguria