Gi spaghetti aglio, olio e peperoncino sono un grande classico della cucina italiana: un primo espresso ancora più veloce della cacio e pepe, della pasta con il tonno e della carbonara. Per portarli in tavola ti basteranno pochi e semplici ingredienti (spaghetti, aglio, olio, peperoncino e un po’ di prezzemolo) e puoi prepararli anche all’ultimo momento come idea “salva pranzo” o “salva cena”. Una ricetta che ha origine nella tradizione della cucina povera napoletana ma che si è diffusa presto in tutta Italia.
Farli in casa con i consigli del nostro Elpidio sarà davvero un gioco da ragazzi. Ti basterà far dorare sul fuoco gli spicchi d’aglio con un filo generoso d’olio e qualche gambo di prezzemolo, prelevare poi quest’ultimi con un mestolo forato e aggiungere quindi nello stesso tegame altro aglio grattugiato e un peperoncino secco sbriciolato. Una volta pronto, si uniscono al soffritto gli spaghetti, lessati per circa la metà del tempo indicato sulla confezione, e si porta quindi a cottura la pasta risottandola con qualche mestolino di acqua bollente. Il risultato sarà un piatto estremamente gustoso, cremoso e molto aromatico, ottimo da proporre anche per la classica spaghettata di mezzanotte in occasione di una serata conviviale tra amici.
Noi qui abbiamo utilizzato un peperoncino secco ma, in alternativa, andrà benissimo anche quello fresco da tagliare a rondelle sottili. Come ogni ricetta povera e con così pochi elementi, ti consigliamo poi di prediligere prodotti di qualità: una buona pasta trafilata al bronzo, aglio profumato, da far imbiondire su fiamma medio bassa e, soprattutto, olio extravergine d’oliva di prima scelta.
Scopri come preparare spaghetti aglio, olio e peperoncino cremosissimi seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche altre idee di primi piatti veloci, come la pasta alla bersagliera, le penne all’arrabbiata, la pasta ai quattro formaggi e la pasta e piselli.
Come preparare gli spaghetti aglio, olio e peperoncino
Step 1