Lo strudel di pesche è la variante estiva e golosa del tradizionale strudel di mele, specialità tipica della cucina trentina. Si prepara con pasta sfoglia arricchita con un ripieno a base di marmellata, pesche fresche, pangrattato, burro, zucchero, uvetta e pinoli con l’aggiunta di cannella e succo di limone. Una volta farcito, lo strudel sarà cotto in forno per circa 40 minuti: croccante fuori e morbido e cremoso all’interno.
Questo strudel può essere servito tiepido o a temperatura ambiente e gustato come merenda o servito come delizioso dessert a fine pasto, magari accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia, un ciuffo di panna montata o un cucchiaio di crema pasticciera. Ecco come prepararlo.
Se ti è piaciuta questa ricetta prova anche lo strudel di ciliegie e quello di fichi. Se preferisci il salato, invece, non puoi perderti lo strudel di verdure, da realizzare in tante varianti diverse. Inoltre sono tanti i dolci con le pesche che puoi preparare, idee golose e facili tutte da provare.
Come preparare lo strudel alle pesche
Step 1
In una ciotola piccola, aggiungi l’uvetta e versa l’acqua 1. Lascia riposare per 10 minuti.
Step 2
Taglia le pesche a pezzetti 2 e versale nella ciotola.