tartufini fragole e cocco sono dei dolcetti senza cottura semplici e deliziosi, pronti in pochi minuti, ideali da servire come dessert o da gustare per una merenda golosa con una tazzina di caffè.
Per realizzarli, basterà mescolare insieme mascarpone, zucchero semolato, farina di cocco, zucchero vanigliato e fragole a pezzetti. Una volta formate le palline, saranno passate nella farina di cocco e lasciate riposare in frigo per 1 ora, per farle rassodare.
Puoi aromatizzare il composto anche con qualche goccia di essenza di vaniglia al posto dello zucchero vanigliato, per rendere i tartufini ancora più profumati. Ecco tutti i passaggi per realizzarli.
Prova anche la ricetta dei tartufini al limone, squisiti e profumati, arricchiti con granella di mandorle, biscotti secchi e ricoperti di farina di cocco.
Ingredienti
FRAGOLE
125 gr
MASCARPONE
125 gr
FARINA DI COCCO
80 gr
ZUCCHERO
40 gr
ZUCCHERO VANIGLIATO
8 gr
PER RICOPRIRE
FARINA DI COCCO
125 gr
Come preparare i tartufini alle fragole e cocco
Step 1
In una ciotola mescola il mascarpone con lo zucchero, la farina di cocco e lo zucchero vanigliato, fino a formare un composto appiccicoso 1.
Step 2
Lava le fragole e tagliale a pezzetti 2.
Step 3
Unisci le fragole al composto 3 e mescola.
Step 4
Ricava delle palline dal composto 4.
Step 5
Infarina le fragole nella farina di cocco 5 e lasciale riposare in frigo per almeno 1 ora.
Step 6
I tartufini alle fragole e cocco sono pronti per essere serviti 6.
Conservazione
Puoi conservare i tartufini alle fragole e cocco in frigorifero per 2-3 giorni all’interno di un contenitore ermetico.
continua su: https://www.cookist.it/tartufini-alle-fragole-e-cocco/
https://www.cookist.it/
tartufini fragole e cocco sono dei dolcetti senza cottura semplici e deliziosi, pronti in pochi minuti, ideali da servire come dessert o da gustare per una merenda golosa con una tazzina di caffè.
Per realizzarli, basterà mescolare insieme mascarpone, zucchero semolato, farina di cocco, zucchero vanigliato e fragole a pezzetti. Una volta formate le palline, saranno passate nella farina di cocco e lasciate riposare in frigo per 1 ora, per farle rassodare.
Puoi aromatizzare il composto anche con qualche goccia di essenza di vaniglia al posto dello zucchero vanigliato, per rendere i tartufini ancora più profumati. Ecco tutti i passaggi per realizzarli.
Prova anche la ricetta dei tartufini al limone, squisiti e profumati, arricchiti con granella di mandorle, biscotti secchi e ricoperti di farina di cocco.