Torta di colomba: la ricetta del dolce di riciclo facile e super goloso
La torta di colomba è un dolce profumato e goloso, un’ottima idea per riciclare la colomba avanzata dalle feste di Pasqua. In questa ricetta, la colomba spezzettata viene usata per creare una base da arricchire con un ripieno preparato con ricotta, uova, zucchero e gocce di cioccolato: basterà poi coprire il tutto con il composto sbricioloso restante, decorare con granella di zucchero e infornare fino a doratura.
Il risultato è un dessert delizioso, croccante fuori e morbido e scioglievole al centro, perfetto da servire al termine di una cena informale, da consumare per merenda, accompagnato da una tazza di tè fumante, oppure da gustare durante il picnic di Pasquetta.
Per una resa impeccabile, utilizza ricotta vaccina o di bufala asciutta, sistemata in un colino e lasciata scolare dal suo siero per qualche ora in frigorifero. Se preferisci un gusto più intenso, puoi optare per quella di pecora.
A piacere, è possibile decorare la superficie con un velo di glassa alle mandorle, proprio come nella versione originale.
Scopri come preparare la torta di colomba seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche lo zuccotto di colomba e la colomba farcita.
Ingredienti
PER LA BASE
COLOMBA
700 gr
LATTE
70 gr
PER LA CREMA
RICOTTA BEN SCOLATA
500 gr
UOVA
2
GOCCE DI CIOCCOLATO
50 gr
ZUCCHERO
15 gr
PER LA FINITURA E LA DECORAZIONE
BURRO
20 gr
GRANELLA DI ZUCCHERO
25 gr
ZUCCHERO A VELO
q.b.
TI SERVE INOLTRE
BURRO PER LO STAMPO
q.b.
Come preparare la torta di colomba