La torta di mele è un dolce da credenza morbido e goloso, perfetto per la prima colazione o per una ghiotta merenda autunnale. Si prepara con pochi e semplici ingredienti, solitamente già presenti in casa: uova, zucchero, farina, burro, latte e, naturalmente, le pere, frutti succosi e molto versatili in cucina.
Per portarla in tavola basterà lavorare il burro morbido con lo zucchero di canna, unire le uova e incorporare la farina e il lievito per dolci setacciati, poi versare il latte fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Si aggiungono quindi 2/3 delle pere, tagliate a fettine e lasciate brevemente macerare con succo di limone, rum e zucchero, si versa il tutto in uno stampo a cerniera e si dispongono le rimanenti pere a raggiera in superficie.
Non rimarrà che spolverizzare di zucchero di canna e infornare per circa 45 minuti: il risultato è un dessert dalla crosticina caramellata e dall’interno piacevolmente umido al morso, da gustare così com’è o cosparso da uno strato impalpabile di zucchero a velo. Servito insieme a un ciuffo di panna montata o un cucchiaio di crema pasticciera, sarà delizioso anche come lieto fine pasto da offrire al termine di una cena con ospiti.
Se preferisci, puoi arricchire l’impasto con gocce di cioccolato, mandorle a lamelle, nocciole o gherigli di noci tritati. Per conferirgli un aroma più intenso, è possibile usare estratto di vaniglia, cannella in polvere o cardamomo. Per quanto riguarda le pere, scegli una varietà zuccherina, come la Williams o la Coscia; il rum può essere tranquillamente omesso o sostituito con succo d’arancia.
Scopri come preparare la torta di pere seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la variante con yogurt e cioccolato e il pan di pere.
Ingredienti
PERE
700 gr
ZUCCHERO DI CANNA
150 gr
RUM
20 ml
LIMONE (SUCCO)
1/2
BURRO MORBIDO
100 gr
UOVA
2
FARINA 00
200 gr
LIEVITO PER DOLCI
2 cucchiaini
LATTE
100 ml
TI SERVE INOLTRE
ZUCCHERO DI CANNA