Torta fredda senza cottura: la ricetta

Ingredienti
PER LA BASE
BISCOTTI SECCHI
200 gr
BURRO FUSO
100 gr
ZUCCHERO SEMOLATO
100 gr
CACAO AMARO IN POLVERE
50 gr
LATTE
30 ml
PER LA GANACHE AL CIOCCOLATO
CIOCCOLATO AL LATTE
200 gr
PANNA FRESCA
100 ml
La torta fredda senza cottura è un dolce fresco e goloso, perfetto da proporre durante la stagione estiva, poiché si realizza in pochissimi minuti e senza bisogno di accendere il forno. Si tratta di un dessert facilissimo da fare in casa, composto da una base croccante, che ricorda per sapore e consistenza l’impasto del salame di cioccolato, e un topping voluttuoso preparato amalgamando insieme la panna calda liquida con il cioccolato al latte.

Per portarla in tavola, ti basterà lavorare in una ciotola i biscotti secchi spezzettati con il cacao amaro in polvere, lo zucchero semolato, il burro fuso e un goccino di latte. Una volta ottenuto un composto bricioloso, non ti rimarrà che compattarlo sul fondo di uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro, mettere tutto in frigo per un’oretta e colare quindi sullo strato di biscotti ormai rassodato la ganache al cioccolato: il risultato, dopo un ulteriore passaggio in frigo, sarà una torta cremosa e fragrante al morso, ideale da servire a fette all’ora della merenda o come lieto fine pasto.

A piacere, puoi arricchire la base con della granella di mandorle, una manciata di uvetta ammollata nel succo di arancia o della frutta candita oppure, se la preparazione non è destinata ai più piccoli, puoi unire un cucchiaino di caffè solubile.

Scopri come preparare la torta fredda senza cottura seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la torta fredda al limone e la torta fredda allo yogurt.

Come preparare la torta fredda senza cottura

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment