Torta margherita: la ricetta del dolce morbido e profumato
La torta margherita è un dolce da credenza molto amato della pasticceria nostrana, tipico della tradizione contadina del Centro e del Nord Italia. Vanto dei più importanti maestri pasticcieri, alla costante ricerca della consistenza perfetta, si realizza con pochi e semplici ingredienti: uova, farina, zucchero, fecola di patate, burro, lievito e scorza grattugiata di limone.
Per confezionarla a regola d’arte, è importante lavorare a lungo le uova con lo zucchero, aggiungere poi le polveri precedentemente miscelate tra loro in più riprese, in modo da ottenere un composto liscio e particolarmente arioso, quindi unire il burro fuso intiepidito solo alla fine, insieme alla scorza di limone. L’impasto viene infine versato in uno stampo da 24 cm di diametro e cotto in forno statico a 180 °C per 45 minuti.
Il risultato è una torta fragrante, simile al pan di Spagna ma con una percentuale maggiore di grassi e, di conseguenza, più morbida e scioglievole. Ottima gustata così com’è, con l’aggiunta di uno strato impalpabile di zucchero a velo in superficie, può essere farcita con crema pasticciera, confetture, ganache al cioccolato, panna montata o con il ripieno che preferisci: sarà ideale per merenda e colazione, ma anche per festeggiare un compleanno o per chiudere una cena con ospiti speciali.
A piacere, puoi sostituire la scorza di limone con quella d’arancia, avendo cura di scegliere agrumi biologici e non trattati chimicamente, qualche goccia di estratto di vaniglia o i semi di una bacca, oppure conferire un tocco speziato con un cucchiaino di cannella o di cardamomo in polvere. Se preferisci una variante senza burro, adatta anche a ospiti intolleranti al lattosio, puoi utilizzare l’olio di mais, rispettando le apposite conversioni.
Scopri come preparare la torta margherita seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la torta paradiso, la torta all’acqua e la torta sabbiosa.
Ingredienti
UOVA
6
ZUCCHERO
180 gr
FECOLA DI PATATE
50 gr
FARINA 00
200 gr
BURRO FUSO
120 gr
LIEVITO PER DOLCI
2 cucchiaini
LIMONE (SCORZA)
1
TI SERVONO INOLTRE
BURRO PER LO STAMPO
q.b.
ZUCCHERO A VELO
q.b.
Come preparare la torta margherita