Treccine dolci: la ricetta originale siciliana delle treccine con lo zucchero

  • Zucchero semolato (per spolverare)
  • 1 tuorlo d’uovo (per spennellare)
  • Latte (per spennellare, facoltativo)

2.3 Utensili Necessari

  • Ciotola capiente
  • Frusta o cucchiaio di legno
  • Mattarello
  • Carta da forno
  • Teglia da forno
  • Spatola
  • Pellicola trasparente

3. Preparazione delle Treccine Dolci

3.1 Raccogliere gli Strumenti Necessari

Assicurati di avere a disposizione tutti gli utensili necessari per la preparazione.

3.2 Attivare il Lievito

  1. Preparare il Lievito:
    • Se utilizzi lievito fresco, scioglilo in un po’ di latte tiepido con un cucchiaino di zucchero e lascia riposare per circa 10 minuti fino a quando si forma una schiuma.
    • Se utilizzi lievito secco, puoi mescolarlo direttamente con la farina.

3.3 Mescolare gli Ingredienti

  1. Unire gli Ingredienti Secchi:
    • In una ciotola capiente, setaccia la farina e aggiungi lo zucchero e il sale. Se usi lievito secco, aggiungilo ora.
  2. Aggiungere gli Ingredienti Umidi:
    • Fai un buco al centro della miscela di farina e aggiungi le uova, il burro ammorbidito, la scorza di limone e la vaniglia. Mescola con una spatola o un cucchiaio di legno.

3.4 Impastare

  1. Aggiungere il Latte:
    • Aggiungi gradualmente il latte e continua a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.
  2. Impastare a Mano:
    • Trasferisci l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e inizia a impastare con le mani per circa 10 minuti, fino a ottenere un composto liscio ed elastico.

      vedere il seguito alla pagina successiva

3.5 Lievitazione

  1. Formare una Palla:
    • Forma una palla con l’impasto e mettila in una ciotola leggermente unta con olio o burro.
  2. Coprire e Lievitare:
    • Copri la ciotola con pellicola trasparente o un canovaccio umido e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1-2 ore, o fino a quando l’impasto raddoppia di volume.

3.6 Formare le Treccine

  1. Preparazione dell’Impasto:
    • Una volta lievitato, trasferisci l’impasto su un piano di lavoro infarinato e sgonfialo leggermente.
      vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment