urè di patate

Ingredienti
PATATE
1 kg
LATTE
250 ml
BURRO
50 gr
SALE
q.b.
NOCE MOSCATA
q.b.
Il purè di patate è un contorno classico e intramontabile, una di quelle ricette che mette d’accordo grandi e piccini, preparata con solo patate lesse, latte e burro.

Fare in casa un purè liscio, cremoso e privo di grumi è davvero semplice, tanto più se seguirai alla lettera i consigli del nostro chef Michele Ghedini. Ti basterà lessare le patate a partire da acqua fredda, privarle della buccia e passarle ancora calde a uno schiacciapatate. Il passato, raccolto in una casseruola, verrà quindi amalgamato su fiamma bassissima insieme al latte caldo, fino a completo assorbimento del liquido, mantecato poi con il burro a tocchetti e profumato infine con una grattugiata di noce moscata.

Il risultato sarà un composto morbido e goloso, da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia in accompagnamento a secondi di carne e di pesce, come roast beef di manzo, arista di maiale, salsicce in padella, orata al forno, branzino al cartoccio, e tanto altro ancora. Se preferisci, una volta pronto, puoi setacciare il purè con un colino a maglie strette: in questo modo otterrai una texture ancora più vellutata.

Al momento dell’acquisto, per una resa più setosa, prediligi le patate a pasta gialla mentre, per una consistenza più densa e corposa, utilizza quelle a pasta bianca.

Scopri come preparare il purè di patate seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Michele Ghedini. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il purè di cavolfiore.

Come preparare il purè di patate

Step 1
Immergi le patate in una casseruola colma di acqua fredda 1 e lasciale cuocere per circa 1 ora a partire dal bollore, o fino a quando non saranno tenere infilzandole con i rebbi di una forchetta.

Step 2
Trascorso il tempo, scola le patate e sbucciale ancora calde 2.

Step 3
Passa le patate lesse a uno schiacciapata

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment