La frutta in avanzato stato di maturazione può creare qualche problema: non solo a livello digestivo, ma di sicurezza alimentare vera e propria. Ti è mai capitato di trovare un “verme” in frutta come pesche, fichi, mele e così via? E cosa ne hai fatto? Oggi ti raccontiamo cosa sono quei vermetti bianchi che ogni tanto si trovano nella frutta quasi guasta e cosa comporta ingerirli.
Larve di mosca nella frutta: cosa fare
Quei vermetti bianchi che capita di trovare nella frutta quasi guasta altro non sono che larve di mosca: nella gran parte dei casi si tratta delle larve della mosca mediterranea della frutta, un insetto fitofago dell’ordine dei Ditteri Brachiceri; lo sviluppo di queste piccole larve è uno dei problemi principali della produzione di frutta estiva in contesti mediterranei. La sua presenza all’interno del frutto è la prova che questo è stato contaminato e che, quindi, non è più buono da mangiare: si sviluppa nel frutto in avanzato stato di maturazione, dopo eccessivi sbalzi di temperatura o anche per problemi di mal conservazione a fronte di temperature elevate o ambienti umidi.
Ma cosa può provocare una sua ingestione accidentale? In parole povere, se lo mangiamo per sbaglio, dobbiamo preoccuparci e andare al pronto soccorso oppure no?