Lo zuccotto gelato è un dessert fresco e super goloso, perfetto se si ha voglia di una coccola dolce veloce, senza accendere il forno. Facile e alla portata di tutti, è la variante estiva e senza cottura dello zuccotto fiorentino, grande classico della pasticceria toscana. Per prepararlo, ti basterà avere in casa dei savoiardi (o del pan di Spagna) e il tuo gelato preferito, e il gioco è fatto. Nella nostra ricetta i savoiardi vengono imbevuti in una bagna al caffè e rum, quindi disposti in uno stampo semisferico e intervallati con strati di cremoso gelato alla stracciatella. Servito ben freddo e cosparso con cacao amaro in polvere, è ideale da servire al termine di una cena con amici.
Per la base puoi utilizzare i savoiardi, il pan di Spagna (anche al cacao), della pasta biscotto, ma anche degli avanzi di un ciambellone o una torta preparati in precedenza. Per una variante analcolica, adatta ai più piccoli di casa, puoi sostituire la bagna al caffè e rum con del latte o uno sciroppo di zucchero; se preferisci, puoi usare anche un altro liquore, come alchermes o rum. Per la farcia, invece, puoi scegliere il gelato che preferisci o hai a disposizione in casa: al caffè, al cioccolato, alla frutta… Per un effetto ancora più scenografico, puoi utilizzare due gusti diversi di gelato da alternare a strati. A piacere, infine, puoi guarnire lo zuccotto con cioccolato fuso, panna montata, codette di zucchero o frutti rossi.
Scopri come realizzarlo seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, non perderti lo zuccotto di savoiardi e la torta gelato.
Come preparare lo zuccotto gelato alla stracciatella
Step 1